Le vacanze? Quale migliore occasione per mettersi alla prova e misurarsi con le proprie capacità organizzative e progettuali e, quale migliore opportunità per sperimentare la convivenza con le sue inevitabili limitazioni e regole?
Finalmente dopo due anni in cui vacanze e aggregazioni sono state fortemente limitate, una parte dei ragazzi e ragazze di Abaco è tornata in vacanza.
Un’intera settimana in una splendida località sul lago Mergozzo.
Un ringraziamento doveroso va a Fondazione Comunitaria del Varesotto per aver sostenuto economicamente questo progetto, che ha visto 8 giovani impegnati a pensare, organizzare e realizzare una vacanza a loro misura, insieme agli educatori che li seguono durante l’anno.


A fine vacanza abbiamo voluto confrontarci e fare delle valutazioni su cosa hanno portato a casa i ragazzi: quali esperienze sono state per loro una novità, come hanno vissuto i momenti di vita comune ecc.
Ecco due esempi di come abbiamo lavorato con loro.
Risposte e Grafici

A parte la gioia e la felicità dei ragazzi che finalmente hanno potuto vivere nuovamente insieme per qualche giorno, i risultati del questionario ci hanno positivamente sorpresi.
I momenti di socialità sono stati i più gettonati, così che anche nel tempo libero i ragazzi hanno scelto la compagnia e la condivisione con gli altri piuttosto che l’isolamento. E’ un dato che ci soddisfa proprio perché obiettivo del servizio fornito è l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé anche in ambito relazionale e sociale.