L’arteterapia si propone a tutte le età, da 0 a 99 anni, a persone con diversi bisogni ed aspettative.
Tutti possono partecipare, non servono conoscenze artistiche specifiche. L’attività può aver luogo in gruppo o con incontri individuali.
“Corso di Arteterapia per esplorare luoghi dentro e fuori di noi”
Dare forma a paesaggi immaginari, per tracciare orizzonti, conoscere e conoscersi viaggiando attraverso i materiali forniti: tempere, acquerelli, matite colorate, pastelli, gessetti, mosaici, fogli, cartoncini, argilla.
Uno spazio in cui esprimersi, perdersi e ritrovarsi.

Scatola dell’autoritratto, il sé pubblico e il sé privato
Laboratorio di Arteterapia per rinforzare il senso di Sé.
La comunicazione verso gli altri attraverso la propria voce interiore, unica e preziosa, sperimentando che la condivisione ha a che fare anche con la protezione di parti di noi stessi.

Giornata intera
NASCITA DI UN VOLTO
Il volto è identità.
Un lavoro sulla propria identità interiore.
Una creazione individuale che viene realizzata in gruppo, aggiungendo coralità evidente e importante.
Le fasi del percorso dal pensiero alla creazione della testa in creta portano gradualmente al momento in cui nasce un volto, il momento in cui sentire un segno di riconoscimento, un’appartenenza fisica, ideologica o sociale. Suscita ad un certo punto sorpresa, del trovarsi di fronte un viso familiare, simile a quello dell’autore, che può riconoscersi oppure proiettare quell’immagine altrove, in un personaggio fantastico, una persona che appartiene al presente o al passato, l’alter ego, un’essenza, o qualcos’altro che emergerà.

Giornata intera
BURATTINO MIO
Questo laboratorio permette di nominare, ripensare e dare una nuova possibilità a esperienze emotive, proiettare speranze e desideri che il personaggio inventato potrà far emergere.
Il contesto protetto e stemperato dalla conduzione dell’arteterapeuta, porterà alla realizzazione di un immagine di alter ego da riprodurre in modo fanciullesco.

Giornata intera