Percorsi di arterapia per soggetti con disturbi emotivi e comportamentali
L’arteterapia si propone a tutte le età, da 0 a 99 anni, a persone con diversi bisogni ed aspettative.
È una disciplina che attinge da vari approcci teorici, psicoanalitico, psicodinamico, cognitivista, gestaltico e, in generale, da tutti quegli approcci terapeutici che mirano a conciliare conflitti emotivi e promuovere l’autoconsapevolezza e l’accettazione di sé.
Da molti anni è applicata nella cura di soggetti con problemi psichici, disturbi emotivi e comportamentali, e di fatto l’Arteterapia Clinica nasce nella riabilitazione psichiatrica.
L’Arteterapia consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica dei pensieri, vissuti ed emozioni. Essa utilizza le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole e nei contesti quotidiani. Per mezzo dell’azione creativa l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e comunica all’altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.
Chi è la dottoressa Nadia Di Corrado Arteterapeuta clinica?
Scopriamolo dalle sue parole!
“Il mio percorso formativo è legato da sempre all’arte. Dopo il liceo artistico ho frequentato come scultrice l’Accademia di Brera, dove ho potuto approfondire il linguaggio con i materiali e tecniche specifiche dell’arte.
Ho sperimentato il processo creativo e le sue implicazioni sul piano emotivo, psicologico e cognitivo; ho subito sviluppato un interesse per l’Arteterapia approfondita e discussa nella Tesi Accademica “New Age & Arteterapia” (1999).
Ho lavorato come decoratrice d’interni per circa 10 anni, ben sapendo che per me quello era un periodo di latenza e che sarebbe arrivato il momento per la formazione come Arteterapeuta.
Nel 2010 ho frequentato l’istituto “Lyceum Vitt3” di Milano, Ente qualificato dal M.I.U.R. dove ho conseguito la formazione professionale in Arteterapia Clinica, un percorso durato 4 anni, strutturato in tirocini annuali, grazie ai quali ho potuto impiegare le mie competenze in diversi ambiti di intervento a sostegno, prevenzione e orientamento, nonché riabilitazione, con diverse patologie. In particolare ho lavorato con bambini, adolescenti e adulti in contesti scolastici, educativi, di cura e riabilitazione psichiatrica.

Se sei interessato a un colloquio con la dottoressa Di Corrado, chiamaci o vieni a trovarci. Siamo a Inarzo (VA) in Via San Francesco 62.
Chiama il n. +39 0332 948473